© meruyoga

1d3162e2f7c80f5f6cdf9624fc7caaa6ab8723ac

Informativa sulla privacyInformativa sui CookieInformativa Legale

7a86c9bdcfd353c94e55382e17a1b9d7211ebe24

Vita è vibrazione nel silenzio

Vieni a scoprire i nostri corsi settimanali di Hatha Yoga, Pilates, Rigenerazione Posturale. Puoi iniziare in qualsiasi momento. Il benessere non ha livelli! 

Per ricevere informazioni scrivici o contattaci sui nostri numeri whatsApp:

 Paola Elia 338.9762376 - Michela Borracci 335.6216809

Il corpo Yogico

2023-05-02 14:36

Array() no author 82429

HATHA YOGA,

Il corpo Yogico

Il corpo Yogico


 


L’obiettivo dell’Hatha Yoga è realizzare una fusione tra conduzione del corpo, conduzione del Prana e stato meditativo. Non c’è Asana senza Pranayama e senza Dharanà. La forma che il corpo assume è funzionale ad un’attivazione sia di tipo respiratorio che psichico, al punto che potremmo affermare che ogni Asana è prima di tutto un Asana respiratorio in cui la presenza della mente è la discriminante tra lo Yoga e la ginnastica. C’è molta confusione intorno al termine Yoga, ma sicuramente non è Yoga se ci limitiamo all’aspetto estetico o ne facciamo una pratica solo spirituale. Yoga vuol dire ricomporre la dualità tra la mente (la psiche) e il corpo che la incarna (il soma), per raggiungere la conoscenza e il dominio di sé. La gnosi, la consapevolezza, ci consente di eliminare dalla nostra vita automatismi e schemi erronei che ci privano di una visione chiara e libera da preconcetti. Gli atteggiamenti, o le posture, che assumiamo nel corpo sono strettamente connesse al nostro modo di stare nel mondo. Agendo su di esse regaleremo alla nostra vita uno spazio più agevole dove saremo noi a definire le nostre azioni e non più esse a travolgerci in un’apparente casualità. Nelle tre pratiche che condurremo presso la libreria Eli in viale Somalia a Roma, il 28/02 il 28/03 e il 18/04, impareremo a purificare e a far riemergere tre aspetti della nostra vita: l’identificazione con il nostro IO, nel torace, nel cuore; la capacità di dare concretezza attraverso la parola, la gola, l’articolazione delle nostre corde vocali, ma anche lo spazio di transito del cibo; i nostri pensieri, il centro di comando di tutto il nostro sistema nervoso. A livello archetipale, questi spazi corrispondono all’elemento dell’Aria, dell’Etere e alla totale assenza di elementi che si realizza nel momento in cui ci siamo liberati di tutte le sovrastrutture che condizionano la nostra vita. Ogni incontro prevede sia una parte teorico/filosofica che una sessione pratica. Ogni pratica sarà finalizzata su un singolo elemento archetipale, ma andremo a far emergere, ogni volta, come esso si fondi sui precedenti nella progressiva realizzazione di un proprio corpo yogico. Il seminario sui 5 elementi, verrà integramente ripetuto in data da confermare.



© meruyoga

Informativa sulla privacyInformativa sui CookieInformativa Legale